Negli
ultimi anni le attività del circolo si sono concentrate soprattutto
su escursionismo e sci di fondo. I percorsi escursionistici scelti
sono generalmente facili e non presentano difficoltà alpinistiche,
anche se richiedono un minimo di attrezzatura e di esperienza. Le gite
si svolgono generalmente di sabato o di domenica e sono organizzate possibilimente
con mezzi pubblici oppure in pullman. Qui sotto il programma delle prossime
uscite.
PROGRAMMA
ESCURSIONI PRIMAVERA-ESTATE 2023
Sabato 20 Maggio
VALSASSINA: traversata Pasturo - rifugio Antonietta/Pialeral - Balisio
Dislivello: circa 750 m
Treno+Autobus
>> leggi la locandina
>> scarica
la locandina in formato PDF
Ven-Lun 2-3-4 Giugno
Sulle tracce del popolo Walser (1):
VALLE ANTIGORIO
Soggiorno con base a Premia in albergo e trek a stella
GRUPPO RISTRETTO
Sabato 17 Giugno
Sulle tracce del popolo Walser (2):
ALAGNA E LA VAL D'OTRO
con bus privato
>> scarica
la locandina in formato PDF
Ven-Lun 30-giugno-1-2-3
luglio
MERANO E LE VIE D'ACQUA
mezzi pubblici (treno+bus locali)
>> leggi la locandina
>> scarica
la locandina in formato PDF
Per informazioni e/o iscrizioni,
scrivi: arciquartiere@gmail.com
Note
e Informazioni generali importanti:
RESPONSABILITÀ:
La frequentazione delle montagna è soggetta per sua natura a
pericoli.
Ciascun
escursionista partecipa alle gite sotto la propria responsabilità
ed è tenuto ad informarsi sulle difficoltà del percorso,
a procedere con prudenza e a non allontanarsi dal gruppo.
Il
Circolo ARCI Il Quartiere non risponde per eventuali danni a persone
e/o cose che dovessero verificarsi durante le escursioni.
È
fatto obbligo a tutti i partecipanti di dotarsi di una attrezzatura adatta
al tipo di percorso. Chi risultasse equipaggiato in modo inadeguato potrebbe
essere escluso dalla gita. L'equipaggiamento minimo consigliato
consiste in: zaino, scarponi con suola in vibram, borraccia, giacca a
vento, ombrello o mantellina impermeabile.
La
partecipazione alle gite implica la lettura e l'accettazione integrale
delle Condizioni di partecipazione contenute nel Regolamento.
QUOTE
DI PARTECIPAZIONE
Per quest'anno [2023], le gite con i mezzi pubblici sono senza contributo
per il circolo. Ciascun partecipante dovrà provvedere di persona
all'acquisto dei propri biglietti.
Per le gite giornaliere con bus privato la quota è stata fissata
a 28 €. E' richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario.
Il pagamento in contanti e/o in loco è possibile in casi eccezionali,
ma comporta una maggiorazione di 2 € (quota intera 30 €).
Per le gita con mezzi propri, le spese vive di viaggio (carburante e pedaggi)
saranno suddivise tra gli equipaggi, guidatore escluso.
Per pagamenti
tramite bonifico:
IBAN IT93Q 03069 09606 100000 079747 c/o BANCA INTESA Intestato
a CIRCOLO ARCI IL QUARTIERE APS MILANO indicando nella causale <Cognome,
Nome, gita>
E' aperta
la campagna di TESSERAMENTO ARCI 2023. Il costo della tessera è
di 15 €.
SI RICORDA CHE PER PARTECIPARE ALLE INIZIATIVE DEL CIRCOLO E' NECESSARIO
ESSERE IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO ARCI.
ESCURSIONI PASSATE 2023
Sabato 6 Maggio
FIORITURE PRIMAVERILI IN COLLINA SUL LAGO DI ISEO
Giro ad anello con partenza da Esmate
Itinerario condotto con guida naturalistica
Lunghezza: circa 9 km
con auto proprie
>> leggi la locandina
Sabato 22 Aprile
LAGO DI LECCO: Sentiero del Viandante
tappa da Dervio a Varenna
Lunghezza: circa 10 km
Dislivello: circa 500 m
>> leggi la locandina
>> scarica
la locandina in formato PDF
Sabato 1 Aprile
TRAVERSATA
VIGGIU' - PORTO CERESIO
Lunghezza: circa 12 km
Dislivello: 600 m. in salita, 800 in discesa
con
mezzi pubblici (treno)
>> leggi la locandina
Sabato 25 Marzo
LAGO MAGGIORE: da LAVENO al SASSO DEL FERRO
con mezzi pubblici (treno fino a Laveno - discesa in cestovia)
Dislivello: 850 m. in salita - discesa anche possibile in cestovia
>> leggi la
locandina
Sabato 11
Marzo 2023
LIGURIA: TRAVERSATA NERVI - RECCO
Dislivello:
circa 800 m. (compresi i saliscendi)
Lunghezza: circa 15 km
tempo di cammino: 6 orecon mezzi pubblici (treno)
>> leggi la
locandina
28
Gennaio 2023:
SENTIERONE DELLA BRIANZA
Osnago - Montevecchia - Olgiate Molgora
Itinerario nel paesaggio collinare del Parco del Curone
Dislivello: circa 420 m.
Lunghezza: circa 13 km.
Durata: 4,30'
Difficoltà: T/E
>> vedi scheda
informazioni
11 Febbraio 2023:
SULLA SPONDA OCCIDENTALE DEL LAGO DI COMO
Cernobbio - Rovenna - Sentee de' Sort - Laglio
Dislivello: circa 530 m.
Lunghezza: circa 11 km.
Durata: 4,30'
Difficoltà: E
>> vedi scheda
informazioni
25 Febbraio 2023
CAMMINO AD ANELLO NEL PARCO REGIONALE SPINA VERDE
Facile escursione ad anello attraverso il parco regionale Spina Verde,
piccolo tesoro naturalistico a pochi passi dal centro di Como.
Lunghezza: 12 km.
Dislivello: 370 m.
Durata: 4 ore.
Difficoltà : T/E (Turistica - Escursionistica).
>> vedi scheda informazioni
Per
informazioni e/o iscrizioni contatta via e-mail: arciquartiere@gmail.com
Note
e Informazioni generali importanti:
La
partecipazione alle gite è riservata ai Soci provvisti di tessera
del Circolo ARCI Il Quartiere o di altri circoli ARCI in corso di validità.
Le
iscrizioni alle gite si ricevono via e-mail all'indirizzo: arciquartiere@gmail.com
(per la conferma attendere un riscontro via posta elettronica). La prenotazione
comporta l'impegno a corrispondere l'intera quota, a meno di sostituzione
con altro partecipante o di disdetta notificata entro il mercoledì
precedente la gita.
In
caso di problemi meteo e/o organizzativi l'itinerario delle gite potrà
essere modificato.
TORNA
SU
|
EVENTI
Mercoledì 10 maggio alle 19.30
presso GAM, Via Merlo 3
incontro con
Carla de Bernardi
scrittrice, fotografa e giornalista,
presenta il suo ultimo libro:
"STORIA E GUIDA DI MILANO PER CURIOSI E FICCANASO"
leggi di più...
Mercoledì
22 marzo alle 18.30
presso GAM
in via Merlo 3 Milano
incontro con l'associazione
CADMI
Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate
Mercoledì
15 febbraio alle 19.00
presso GAM
in via Merlo 3 Milano
incontro con Anna Radice
Presidente di NAGA
Associazione per l'assistenza medica e legale ai cittadini immigrati.
Con aperitivo
Mercoledì
25 gennaio alle 19.30
presso GAM
in via Merlo 3 Milano
Aperitivo e Musica
con Giordano Dall'Armellina, canto e chitarra, Lelio Calvi, al sassofono,
presentano:
LE PAROLE SI FAN MUSICA
.

|