|
Raccolto
su una altura che si affaccia sulla Valle Olona, 
questo borgo racchiude straordinarie testimonianze artistiche di quello
che fu il suo momento d'oro: il Rinascimento, espresso da numerose
opere frutto dell'impegno del Cardinale Branda Castiglioni, uomo
di potere ambizioso ma anche amante della cultura e dell'arte.
Passeggiando per le antiche strade del borgo, i punti più salienti
della nostra visita saranno: il Palazzo Branda Castiglioni,che
conserva raffinati affreschi quattrocenteschi opera di Masolino da
Panicale (fu maestro di Masacco !) e di Lorenzo di Pietro detto il
Vecchietta, la Chiesa del SS. Corpo di Cristo, con il suo impianto
architettonico di ascendenza brunelleschiana, lo splendido Complesso
della Collegiata adagiato sulla parte più alta del paese. All'interno
potremo ammirare i raffinati affreschi di Masolino da Panicale,
che qui esprime al meglio il suo originale talento.
Faremo però anche un salto nella modernità, visitando l'interessante
Museo di Arte Plastica [MAP] che espone un'ampia collezione di
opere realizzate in materiali plastici negli anni '70: fu l'importante
azienda Mazzucchelli (che si trova ai margini dal paese) a dar vita al
progetto "Polimero Arte", centro di ricerche estetiche e laboratorio
tecnologico volto a esplorare le potenzialità artistiche dei nuovi
materiali.
PROGRAMMA della giornata:
Viaggio
con auto private in condivisione
>> PUNTO DI RITROVO DELLE AUTO IN PARTENZA DA MILANO:
h 8:30 Piazzale Lotto davanti a Lido
ore 10:00 incontro con la guida a Castiglione Olona e inizio della
visita
0re 13:00 fine della visita e pranzo libero (bistrot, ristorante o panini)
e poi
A. rientro a Milano
B. se il meteo lo consente e per chi ne ha voglia passeggiata lungo la
pista ciclopedonale dell'Olona che scorre proprio ai piedi del borgo
INFORMAZIONI
PRATICHE e COSTI
COSTI
DI PARTECIPAZIONE:
>> Spese viaggio vengono pagate dai passeggeri, escludendo
i guidatori, e aggiungendo 5€ per i guidatori come contributo
per l'uso della macchina e l'impegno che comporta. Il denaro viene raccolto
dal responsabile e diviso tra i guidatori.
>> Costo della VISITA guidata: 10€ o 12 €
a persona (dipende dal numero di adesioni) da pagare con bonifico, nel
momento in cui la gita sarà confermata, sul conto: IBAN
IT93Q 03069 09606 100000 079747 c/o BANCA INTESA intestato a CIRCOLO ARCI
IL QUARTIERE APS - specificare nella causale 'gita a Castiglione Olona'
+ nome e cognome
>>
ISCRIZIONI: inviare mail a arciquartiere@gmail.com
- indicando nome, cognome e numero di cellulare, E SPECIFICANDO SE
SI HA LA MACCHINA O SI CHIEDE UN POSTO AUTO.

Per
partecipare è necessario avere la tessera
ARCI valida per il 2025-2026
NOTA
IMPORTANTE
RESPONSABILITÀ:
Ciascun
escursionista partecipa alle gite sotto la propria responsabilità
ed è tenuto ad informarsi sulle difficoltà del percorso,
a procedere con prudenza e a non allontanarsi dal gruppo.
Il
Circolo ARCI Il Quartiere non risponde per eventuali danni a persone
e/o cose che dovessero verificarsi durante le escursioni.
In
caso di iniziative personali non autorizzate al di fuori dell'itinerario
stabilito, la associazione e gli accompagnatori saranno sollevati da qualsiasi
responsabilità.
La
partecipazione alle gite implica la lettura e l'accettazione integrale
delle Condizioni di partecipazione contenute nel Regolamento.
torna
alla HOME PAGE
|